Pubblicati da Francesca Zorzetto

Food & Visual Merchandising

Il food assieme al fashion sono due eccellenze italiane. Trainano la ripresa. Ad affermarlo il recente Retail Summit di settembre a Stresa. Vediamo tanti spazi, eventi, iniziative dedicati al food, ma da una mia recente ricerca ho scoperto che ci sono tante case history,  ma pochi criteri espositivi certi sul visual merchandising del food. Quindi […]

Allestire lo showroom

Quali sono i principi per il visual merchandising del settore casa? Una  case history: lo showroom Leroy Merlin di Corsico, risposte e consigli.  Visual merchandising per la casa Il visual merchandising è mettere in relazione prodotti e cliente attraverso il senso della vista. Suscitare desideri d’acquisto attraverso le emozioni. Ogni scelta di visual merchandising in vetrina […]

Colore: le scelte nel visual merchandising

Il colore è un elemento importantissimo nel visual merchandising. In questo post i miei consigli per l’uso , in vetrina e in store. Conoscere il colore è un elemento importante nel bagaglio di conoscenze di un visual merchandiser, le scelte cromatiche in vetrina e all’interno dello store trasmettono emozioni immediate, valorizzano i prodotti esposti, guidano […]

Negozi indipendenti idee e storie in vetrina

Il visual merchandising è per i negozi indipendenti un grande alleato. Grazie ad un’esperienza concreta , un workshop che ha visto protagonisti i negozi indipendenti, ho individuato le conoscenze tecniche più adatte e le idee più importanti per allestire le vetrine dei negozi indipendenti. Siamo circondati da marchi e prodotti per fare la differenza in […]

Visual tour : il mio metodo e la mia esperienza

Il visual e retail tour è uno strumento formidabile di ricerca tendenze e training. Perché un visual tour sia efficace , va preparato:  ecco il mio metodo. Il visual e retail tour è uno strumento formidabile di “cool hunting & training” . Per organizzarlo bene io seguo un metodo preciso. Nasce dalla mia esperienza.  Per […]

E-book free “Vetrina che fare !”

Il mio e-book “Vetrina che fare! ” contiene esempi e consigli utili da applicare  subito in vetrina . Uno strumento perfetto per negozi indipendenti, visual merchandiser e curiosi . In questo post troverete  una descrizione dei contenuti, l’indice e come scaricare  “Vetrina che fare!” nella pagina dedicata. E-book : i contenuti Dove troverete  molti esempi […]

Leggere la vetrina

Vetrina Lorena Antoniazzi, Boutique Cortina dicembre 2016  La vetrina è lo strumento privilegiato di marketing e promozione del punto vendita. Luogo di storytelling , trasmette il DNA del brand. Il suo obiettivo principale è attrarre , creare emozioni e desideri ed aumentare il traffico in store. Per una catena è strumento di marketing , comunica immagine, […]

Architettura e sfide per il retail

Qual’è il rapporto tra architettura e retail? In questo post partiamo dalle sfide più importanti che il retail affronta , con una  “case history” in un settore molto dinamico il mondo del “beauty”. Il retail  affronta  molte sfide:  attenzione alla sostenibilità  e integrazione tra spazio fisico reale e on line. L’architettura, la progettazione in store […]

Nuove idee per il retail

Nel retail vince che sperimenta, nuovi concept , format , eventi per aumentare il traffico , fidelizzare e conquistare nuovi clienti. Vogliamo parlarvi di un esempio molto interessante e positivo di un negozio indipendente , in provincia di Vicenza che ha colto tutte le sfide del retail : Stile , event store di Montecchio Maggiore […]