Flagship store il successo del format
Milano celebra il ritorno dei flagship store nel 2014 H&M ha aperto in Duomo a primavera 2015 il flagship store di Mango e ora il flagship store di OVS che ha inaugurato venerdì 11 settembre in corso Buenos Aires 21, uno spazio enorme di 2860 mq. con una facciata impotente che domina la via commerciale. Lo spazio racchiude tutti i category OVS, la donna al piano 0, l’uomo al primo piano dove si accede con una scenografica e visibile dall’esterno scala mobile. Mentre il bambino, con l’intimo donna trova spazio al -1. I percorsi sono chiari e ampi e facilitano l’accesso a tutta la superficie. Nella zona donna trova spazio il coloratissimo progetto di profumeria Shaka, insegna in house di OVS. Ogni piano ha una propria zona cassa per facilitare la ” shopping experience” al cliente. La zona davanti alla cassa è caratterizzata da strutture a terra che presentano accessori dedicati ad ogni category per una vendita d’impulso, mentre i clienti sono in fila per pagare.
Nel flagship store OVS la comunicazione in store è affidata oltre alle directory di reparto a grandi pannelli retro-illuminati che riprendono le immagini delle campagne media e creano punti focali che attraggono da lontano l’occhio del cliente. In prossimità i reparti sono caratterizzati da molti punti display con manichini che suggeriscono out-fit diversi. Molto bello nel bambino il reparto dedicato ai giocattoli e la coloratissima parete con tovaglie, bicchieri, piatti per i più piccoli. Completa il category su cui OVS non teme confronti una selezione di piccola puericultura. Con il flagship store di Corso Buenos Aires OVS continua il percorso di customer experience omnichanel experience omnichannel sviluppata in collaborazione con Google For Work e già testata in via Dante. Camerini virtuali e Interactive Kiosk sono presenti al piano donna, mentre una “Magic Room” anima lo spazio bambino. Il nuovo concept “All For Kids” ospiterà la nuova piattaforma “Play Your Look”, un’esperienza digitale che permette al bambino di sperimentare il proprio stile musicale facendo letteralmente suonare i capi. Il flagship store OVS rende disponibile al cliente una completa “digital shopping experience”: con assistenti alla vendita muniti di iPad, servizio click & collect (ordine online e ritiro capi gratuito in negozio), APP dedicata che consente di accedere ad ogni tipo di informazione riguardante i prodotti, ricevere notifiche personalizzate con logiche di proximity marketing grazie agli iBeacon, collezionare virtual point con la OVSCARD e pagare direttamente dal proprio smartphone, e l’esperienza ludica delle Google Glass Treasure Hunt, cacce al tesoro a realtà aumentata. Non poteva mancare nel flagship store OVS il valore della sostenibilità, il building è stato progettato applicando i più avanzati concetti di sostenibilità secondo gli standard previsti per l’ottenimento della certificazione del protocollo internazionale BREEAM (Building Research Establishment Environmental Assessment Method). Sono stati introdotti i criteri di tracciabilità dei materiali adottati, controllo del ciclo di vita dell’intero negozio, riduzione del 30% dei consumi elettrici e del 40% di quelli idrici, interventi finalizzati al miglioramento del comfort interno. Il progetto architettonico è stato realizzato da OVS con la collaborazione di Vincenzo De Cotiis Architects.