allestire lo showroom
Lo showroom è il cuore delle aziende . E’ il luogo dove le Aziende incontrano buyer, retailer, giornalisti. Nello showroom si fa formazione di prodotto e per i visual merchandiser. L’allestimento dello showroom è importante durante le campagne per vendere e far comprendere ai partner o alla rete i mood delle collezioni e come esporre e valorizzare il prodotto. Nello showroom si realizzano i criteri espositivi che compongono i visual book. Lo showroom ancora prima del negozio è il teatro dove mettere in scena il prodotto e i brand. Una curiosità: Milano è la città al mondo dove si contano più showroom nel Fashion e Accessori. L’allestimento dello showroom cambia per le dimensioni e per le caratteristiche : spazi mono-marca o multi-marca , vicinanza alla sede dell’azienda o all’esterno, possiamo solo consigliare di sperimentare nuove proposte, di presentare anche tutto il materiale p.o.p che accompagna le collezioni, di avere grande cura del dettaglio e dei materiali . In showroom infatti il cliente è sempre un addetto ai lavori , quindi ancora più esigente del cliente finale. In showroom , come cuore del brad o dei brand non possono mancare musica e profumo, un’essenza progettata su misura o le ultime fragranze del brand per avvolgere anche l’olfatto. Uno spazio food e drink dove possibile è molto utile sia per le campagne vendita che per gli eventi. Milano è la sede per la nuova showroom di D.A.T.E. http://www.date-sneakers.com/it/, dinamico brand fiorentino di sneakers e non solo . Lo showroom di D.A.T.E. è nel rooftop di un palazzo storico in Corso Colombo 7 a Milano. Una location molto suggestiva e luminosa, con uno splendido terrazzo e una veranda a vetri. L’arredamento è stile “conteporary underground”. L’evento d’inaugurazione è stato durante la scorsa settimana della Moda , a settembre 2015 con un evento organizzato in collaborazione con la Biblioteca della Moda di Milano http://www.bibliotecadellamoda.it/ e Urban Magazine http://www.urbanmagazine.it/.