allestire lo showroom

Lo showroom D.A.T.E. a Milano

Lo showroom D.A.T.E. a Milano

Lo showroom è il cuore delle aziende . E’ il luogo dove le Aziende incontrano  buyer, retailer, giornalisti. Nello showroom si fa formazione di prodotto e per i visual merchandiser. L’allestimento dello showroom è importante durante le campagne per vendere e far comprendere ai partner o alla rete i mood delle collezioni e come esporre e valorizzare il prodotto. Nello showroom si realizzano i criteri espositivi che compongono i visual book. Lo showroom ancora prima del negozio è il teatro dove mettere in scena il prodotto e i brand. Una curiosità: Milano è la città al mondo dove si contano più showroom nel Fashion e Accessori. L’allestimento dello showroom cambia per le dimensioni e per le caratteristiche : spazi mono-marca o multi-marca , vicinanza alla sede dell’azienda o all’esterno, possiamo solo consigliare di sperimentare nuove proposte, di presentare anche tutto il materiale p.o.p  che accompagna le collezioni, di avere grande cura del dettaglio e dei materiali . In showroom infatti il cliente è sempre un addetto ai lavori , quindi ancora più esigente del cliente finale. In showroom , come cuore del brad o dei brand non possono mancare musica e profumo, un’essenza progettata su misura o le ultime fragranze del brand per avvolgere anche l’olfatto. Uno spazio food e drink dove possibile  è molto utile sia per le campagne vendita che per gli eventi. Milano è la sede per la nuova showroom di D.A.T.E.      http://www.date-sneakers.com/it/, dinamico brand fiorentino di sneakers e non solo . Lo showroom di D.A.T.E. è  nel rooftop di un palazzo storico in Corso Colombo 7 a Milano. Una location molto suggestiva e luminosa, con uno splendido terrazzo e una veranda a vetri. L’arredamento è  stile “conteporary underground”. L’evento d’inaugurazione è stato durante la scorsa settimana della Moda , a settembre 2015 con un  evento  organizzato in collaborazione con la Biblioteca della Moda di Milano http://www.bibliotecadellamoda.it/ e Urban Magazine  http://www.urbanmagazine.it/.

showroom D.A.T.E a Milano

Showroom D.A.T.E a Milano

 

visual merchandising e sportwear

Il  visual merchandising per lo sportwear offre nuove idee.  Lo spunto  nasce dal nuovo  flagship store di AW LAB. La location è Milano, Via Torino , nel cuore commerciale della città. La superficie di vendita si sviluppa su  400 metri quadrati divisi su due piani . Importante è il numero delle vetrine sono  14 e garantiscono una grande  visibilità in una via commerciale. In via Torino  sono presenti molti marchi.  La  progettazione è stata sviluppata all’interno dell’Head Quarter di AW LAB. Rappresenta la prima evoluzione del nuovo concept inaugurato la scorsa primavera a Roma in via del Corso. Il concept è costruto attorno al target :  giovane, dinamico  e contemporaneo. Caratterizzano il visual merchandising  neon grafici, videowall e la presenza impattante , con tinte vivace del logo di  AW LAB.  http://www.aw-lab.com/  Le trasparenze e le geometrie delle architetture d’interno, particolari e “tailor made” animano l’esposizione del prodotto in store e rendono estremamente piacevole e chiaro il percorso visivo.  Il flagship store di via Torino 22 è uno sneaker store. Lo store è un nuovo punto di riferimento e d’incontro per gli appassionati di sneaker alla ricerca di edizioni limitate, ultime novità e modelli esclusi. AW LabIl flagship store  AW LAB di via Torino per location scelta ed estetica è una vetrina importante anche per i brand sportswear internazionali presentati nello store.  I marchi sono ospitati in corner dedicati, cosi da rendere chiaro il lay  out merceologico e semplificare le scelte dei clienti. Nel settore infatti i marchi come Nike o Adidas sono “love marks” con i propri appassionati. A completare l’offerta e ad animare il percorso visivo sono presenti anche capi di abbigliamento ,  inseriti a parete o in strutture a terra.  Il visual merchandising e il concept presentano un ottimo bilanciamento, difficile  nel retail multi-marca tra l’insegna , rappresentata da una forte presenza del  logo di AW  LAB e il pay off “ play with style” dell’Azienda e la valorizzazione dei marchi presenti, che generano traffico e attrazione in store.  Buona per la leggibilità del prodotto la scelta cromatica, il colore principale è infatti un grigio chiaro sfumato che da un tocco “urban” a tutto l’ambiente.