Pubblicati da francesca zorzetto

Allestimenti e ispirazioni a Pitti Immagine Uomo 107

I Visual Merchandiser trovano ispirazioni , materiali, trend, soluzioni da eventi e fiere. Sono belle occasioni per creare o ritrovare contatti , scoprire le novità dei brand e anche capire come stanno andando i settori di interesse. Gli allestimenti effimeri, come per gli stand in Fiera , per eventi , campagne in showroom o nella […]

Retail Phygital. Cambiamenti e opportunità

Il retail phygital è il mondo in cui ci muoviamo. In questo post racconto perchè i cambiamenti sono permanenti e le parole chiave per affrontare una nuova era.  Continuo a sperare di entrare a breve in un “new normal” o meglio in un “next normal”.  Ho una certezza :  la  consapevolezza, condivisa tra chi si […]

Come allestire il Natale: in 3 passi

Natale , ci siamo già immersi è un momento importantissimo. Come periodo strategico  è trasversale  a tutti i settori, dal Food al Gioiello, al settore Home. Come affrontarlo nel modo migliore? In questo post vi regalo con i miei migliori auguri di buone feste, 3 passaggi,  per la mia esperienza in category e realtà diverse, […]

Neuromarketing in vetrina

Come creare vetrine che coinvolgano il consumatore? Il post è dedicato ad un tema formidabile per un visual merchandiser: il  neuromarketing.  E’ sempre più difficile leggere i comportamenti dei consumatori.  I tradizionali strumenti non bastano più. In questo articolo condivido i contributi che le neuroscienze, offrono al visual merchandising, nella creazione di vetrine coinvolgenti ed […]

Starbucks Milano: 3 idee da prendere al volo

Avevo grandi curiosità per l’apertura di Starbucks a Milano.    In questo post troverete la mia analisi. 3  punti, idee da prendere al volo. Starbucks Milano, con   format Roastery Reserve è una bella “case history” per il Retail. Milano capitale del “food”? Con l’apertura di Starbucks Reserve Roastery, format presente a Seattle e Shanghai, Milano […]

Manichino, protagonista creativo.

Il manichino è un prezioso alleato del visual merchandiser.  A Palazzo Pucci,  durante la scorsa edizione di Pitti Immagine  Uomo, è stato presentato uno straordinario  percorso creativo. I protagonisti sono stati  due marchi storici Made in Italy: Emilio Pucci e Bonaveri. In questo post la descrizione dell’evento , dove i  manichini sono diventati gli  attori […]

Visual Tour nella Design Week 2018 di Milano

Il visual tour è uno strumento unico di formazione e aggiornamento. In questo post vi racconto l’itinerario del  mio ultimo visual tour , durante la settimana più straordinaria dell’anno a Milano, la Design Week .  Il colore ed i colori ed esperienze immersive e polisensoriali sono gli elementi che mi hanno colpito di più.   […]

Athleisure: come allestire

L’Athleisure è in grande espansione. Un’ottima opportunità per i visual merchandiser. Nuove aperture di brand, format ed eventi in store. Display dinamici ed emozionali. La scelta del lay out. Il ruolo del materiale P.O.P. In questo articolo la mia analisi e una “case history” molto stimolante. Athleisure: il punto sul fenomeno Athleisure è un nuovo […]

Vetrine a Natale

I visual merchandiser pensano a Natale tutto l’anno. Le vetrine per le Feste sono speciali, straordinarie, scenografiche. La vetrina è un teatro, dove raccontare prodotti, marchi per stupire clienti fidelizzati ed attrarre nuovi. E’ uno strumento prezioso e potente. Sempre in ogni periodo dell’anno. Tuttavia,  nel calendario dei visual merchandiser un periodo è ancora più […]