visual merchandising e sportwear
Il visual merchandising per lo sportwear offre nuove idee. Lo spunto nasce dal nuovo flagship store di AW LAB. La location è Milano, Via Torino , nel cuore commerciale della città. La superficie di vendita si sviluppa su 400 metri quadrati divisi su due piani . Importante è il numero delle vetrine sono 14 e garantiscono una grande visibilità in una via commerciale. In via Torino sono presenti molti marchi. La progettazione è stata sviluppata all’interno dell’Head Quarter di AW LAB. Rappresenta la prima evoluzione del nuovo concept inaugurato la scorsa primavera a Roma in via del Corso. Il concept è costruto attorno al target : giovane, dinamico e contemporaneo. Caratterizzano il visual merchandising neon grafici, videowall e la presenza impattante , con tinte vivace del logo di AW LAB. http://www.aw-lab.com/ Le trasparenze e le geometrie delle architetture d’interno, particolari e “tailor made” animano l’esposizione del prodotto in store e rendono estremamente piacevole e chiaro il percorso visivo. Il flagship store di via Torino 22 è uno sneaker store. Lo store è un nuovo punto di riferimento e d’incontro per gli appassionati di sneaker alla ricerca di edizioni limitate, ultime novità e modelli esclusi. Il flagship store AW LAB di via Torino per location scelta ed estetica è una vetrina importante anche per i brand sportswear internazionali presentati nello store. I marchi sono ospitati in corner dedicati, cosi da rendere chiaro il lay out merceologico e semplificare le scelte dei clienti. Nel settore infatti i marchi come Nike o Adidas sono “love marks” con i propri appassionati. A completare l’offerta e ad animare il percorso visivo sono presenti anche capi di abbigliamento , inseriti a parete o in strutture a terra. Il visual merchandising e il concept presentano un ottimo bilanciamento, difficile nel retail multi-marca tra l’insegna , rappresentata da una forte presenza del logo di AW LAB e il pay off “ play with style” dell’Azienda e la valorizzazione dei marchi presenti, che generano traffico e attrazione in store. Buona per la leggibilità del prodotto la scelta cromatica, il colore principale è infatti un grigio chiaro sfumato che da un tocco “urban” a tutto l’ambiente.
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Fornisci il tuo contributo!