Visual tour nella Design Week, esperienza sul campo.
In questo post alcune tappe e parole chiave del “visual tour” nella Design Week 2019. Milano è una città ricca di stimoli per chi si occupa di Retail & Visual Merchandising , un territorio di osservazione ed esplorazione. Vetrine, nuove aperture, sperimentazione di format e contaminazioni. Milano ha una visibilità internazionale, è teatro di grandi […]
Neuromarketing in vetrina
Come creare vetrine che coinvolgano il consumatore? Il post è dedicato ad un tema formidabile per un visual merchandiser: il neuromarketing. E’ sempre più difficile leggere i comportamenti dei consumatori. I tradizionali strumenti non bastano più. In questo articolo condivido i contributi che le neuroscienze, offrono al visual merchandising, nella creazione di vetrine coinvolgenti ed […]
Starbucks Milano: 3 idee da prendere al volo
Avevo grandi curiosità per l’apertura di Starbucks a Milano. In questo post troverete la mia analisi. 3 punti, idee da prendere al volo. Starbucks Milano, con format Roastery Reserve è una bella “case history” per il Retail. Milano capitale del “food”? Con l’apertura di Starbucks Reserve Roastery, format presente a Seattle e Shanghai, Milano […]
Manichino, protagonista creativo.
Il manichino è un prezioso alleato del visual merchandiser. A Palazzo Pucci, durante la scorsa edizione di Pitti Immagine Uomo, è stato presentato uno straordinario percorso creativo. I protagonisti sono stati due marchi storici Made in Italy: Emilio Pucci e Bonaveri. In questo post la descrizione dell’evento , dove i manichini sono diventati gli attori […]
Visual Tour nella Design Week 2018 di Milano
Il visual tour è uno strumento unico di formazione e aggiornamento. In questo post vi racconto l’itinerario del mio ultimo visual tour , durante la settimana più straordinaria dell’anno a Milano, la Design Week . Il colore ed i colori ed esperienze immersive e polisensoriali sono gli elementi che mi hanno colpito di più. […]
Athleisure: come allestire
L’Athleisure è in grande espansione. Un’ottima opportunità per i visual merchandiser. Nuove aperture di brand, format ed eventi in store. Display dinamici ed emozionali. La scelta del lay out. Il ruolo del materiale P.O.P. In questo articolo la mia analisi e una “case history” molto stimolante. Athleisure: il punto sul fenomeno Athleisure è un nuovo […]
Food & Visual Merchandising
Il food assieme al fashion sono due eccellenze italiane. Trainano la ripresa. Ad affermarlo il recente Retail Summit di settembre a Stresa. Vediamo tanti spazi, eventi, iniziative dedicati al food, ma da una mia recente ricerca ho scoperto che ci sono tante case history, ma pochi criteri espositivi certi sul visual merchandising del food. Quindi […]
Colore: le scelte nel visual merchandising
Il colore è un elemento importantissimo nel visual merchandising. In questo post i miei consigli per l’uso , in vetrina e in store. Conoscere il colore è un elemento importante nel bagaglio di conoscenze di un visual merchandiser, le scelte cromatiche in vetrina e all’interno dello store trasmettono emozioni immediate, valorizzano i prodotti esposti, guidano […]
Visual merchandising e neuroscienze. Istruzioni per l’uso.
Uomini e donne hanno reazioni differenti davanti a una vetrina? La risposta è si. In questo post vi dico perchè. Uno degli argomenti che mi appassiona di più è comprendere quali sono le differenze di comportamento tra uomini e donne in negozio o davanti ad una vetrina. Qualche risposta la trovo nel neuromarketing, incontro tra […]
Negozi indipendenti idee e storie in vetrina
Il visual merchandising è per i negozi indipendenti un grande alleato. Grazie ad un’esperienza concreta , un workshop che ha visto protagonisti i negozi indipendenti, ho individuato le conoscenze tecniche più adatte e le idee più importanti per allestire le vetrine dei negozi indipendenti. Siamo circondati da marchi e prodotti per fare la differenza in […]
Visual tour : il mio metodo e la mia esperienza
Il visual e retail tour è uno strumento formidabile di ricerca tendenze e training. Perché un visual tour sia efficace , va preparato: ecco il mio metodo. Il visual e retail tour è uno strumento formidabile di “cool hunting & training” . Per organizzarlo bene io seguo un metodo preciso. Nasce dalla mia esperienza. Per […]
Architettura e sfide per il retail
Qual’è il rapporto tra architettura e retail? In questo post partiamo dalle sfide più importanti che il retail affronta , con una “case history” in un settore molto dinamico il mondo del “beauty”. Il retail affronta molte sfide: attenzione alla sostenibilità e integrazione tra spazio fisico reale e on line. L’architettura, la progettazione in store […]
L’arte del profumo
Merchant of Venice: l’arte del profumo Il profumo emoziona , sollecitando l’olfatto il nostro senso più antico e interagisce con la memoria di lunga durata . Il marketing olfattivo è elemento della shopping experience , ottiene effetti immediati sui comportamenti in store ed aumenta la percezione e riconoscibilità di un punto vendita o un brand […]
Come allestire il Natale: in 3 passi
Natale , ci siamo già immersi è un momento importantissimo. Come periodo strategico è trasversale a tutti i settori, dal Food al Gioiello, al settore Home. Come affrontarlo nel modo migliore? In questo post vi regalo con i miei migliori auguri di buone feste, 3 passaggi, per la mia esperienza in category e realtà diverse, […]